8 settembre Recco 2023: info e menù dei quartieri

8 settembre Recco 2023: info e menù dei quartieri

La festa dell’8 settembre a Recco 2023 è sempre molto sentita e attesa. Anche quest’anno i vari quartieri sono pronti a sfidarsi a colpi di trofie, minestroni, asado e focaccia al formaggio. E voi ci sarete? Le origini della festa dell’8 settembre a Recco Quest’anno Continua a leggere

Il Cammino nel Tigullio, l’anello tra mare e monti

Il Cammino nel Tigullio, l’anello tra mare e monti

Esiste un percorso ad anello nel Levante ligure che offre la possibilità di visitare le bellezze di questa terra in modo lento, al tempo della natura. Sto parlando del Cammino nel Tigullio. Nato dall’idea di BioTigullio5Terre, il negozio online delle eccellenze enogastronomiche di questo tratto Continua a leggere

Avegno: l’Abisko d’Italia in Liguria

Avegno: l’Abisko d’Italia in Liguria

Si è aperto un nuovo capitolo di vita e ad ospitarlo questa volta è Avegno, un borgo ligure in provincia di Genova dove immergersi nella natura e nella tranquillità. Comune dal 1797, è ancora oggi costituito da 5 centri abitati: Ad oggi gli abitanti censiti Continua a leggere

Fiera del Bue Grasso di Moncalvo

Fiera del Bue Grasso di Moncalvo

Ho preso parte alla 384° edizione della Fiera del Bue Grasso di Moncalvo solo ieri, ma sento il bisogno di raccontarvi quello che ho visto, mangiato e vissuto. Una necessità che nasce sempre in me quando mi trovo a confrontarmi con realtà autentiche e tradizionali Continua a leggere

Cosa vedere a Castell’Arquato, il cuore della Val d’Arda

Cosa vedere a Castell’Arquato, il cuore della Val d’Arda

Fare una gita in giornata avendo come base l’Oltrepò Pavese è a dir poco semplice. La mia passione per il medioevo oggi mi porta a Castell’Arquato.

Viaggiare senza green pass: un nuovo approccio al turismo

Viaggiare senza green pass: un nuovo approccio al turismo

In questo mondo bisogna fare di necessità virtù e soprattutto non bisogna mai disperare. Per questo viaggiare senza green pass non si è dimostrato un problema per me, ma anzi una chiave per aprirmi le porte di un mondo che conoscevo poco, come quello sostenibile Continua a leggere

Cosa vedere in Valle d’Aosta in 10 tappe

Cosa vedere in Valle d’Aosta in 10 tappe

Castelli, paesaggi naturali, montagne innevate e tante attività sportive, vi daranno il benvenuto in Valle d’Aosta!

Cosa visitare in Toscana in due giorni

Cosa visitare in Toscana in due giorni

Ho pensato a questo tour di due giorni all’insegna dei paesaggi naturali, dei borghi medievali e del turismo enogastronomico.

Dormire in un eremo: la mia esperienza a Camaldoli

Dormire in un eremo: la mia esperienza a Camaldoli

Avete mai pensato di dormire in un eremo? Io ci pensavo già da un po’ di tempo e ho trovato la soluzione a tutti i miei dubbi nell’eremo di Camaldoli.

La Mezza Carolina e altre curiosità su Arenzano

La Mezza Carolina e altre curiosità su Arenzano

La Mezza Carolina è una delle prime cose che ho conosciuto da quando vivo in Liguria. Gira che ti rigira, riguardano sempre cibo e bevande.

Cammini e Sentieri: l’Oltrepò Pavese a portata di passo

Cammini e Sentieri: l’Oltrepò Pavese a portata di passo

Camminare è terapeutico. Non lo dico solo io, lo dice la scienza. Basta una passeggiata da 30 minuti al giorno per vedere i primi risultati. Il fatto è che quando inizio, non riesco più a smettere poi. Così è stato anche in questo percorso, che Continua a leggere

Capodanno celtico: le origini di Samhain

Capodanno celtico: le origini di Samhain

Il capodanno celtico segna la fine del periodo della luce e stabilisce l’inizio del periodo più oscuro, votato alla ricerca interiore ed introspettiva.