Pinoli bobbiesi, la ricetta della tradizione

Pinoli bobbiesi, la ricetta della tradizione

Non si trovano molte informazioni su libri e riviste locali in merito ai pinoli bobbiesi. Quello che resta è quanto si racconta e tramanda di famiglia in famiglia. La tradizione piacentina vede servire questo primo piatto accompagnato dal sugo di funghi. Il nome richiama la Continua a leggere

Cappellacci di zucca ferraresi, la ricetta della tradizione

Cappellacci di zucca ferraresi, la ricetta della tradizione

Chi ha visitato Ferrara sa che i cappellacci di zucca non possono mai mancare in un menù che si rispetti. La tradizione li vuole conditi con un leggero sugo burro e salvia, per godere al massimo del ripieno, ma anche ad un buon ragù non Continua a leggere

Torta Baciocca: A confine fra le Quattro Province

Torta Baciocca: A confine fra le Quattro Province

Una ricetta antica, poco conosciuta, ma che sicuramente merita un ruolo di rilievo nella cucina delle Quattro Province. Reperire la ricetta della Torta Baciocca non è semplice. Stiamo parlando infatti di una tradizione che è sempre stata tramandata oralmente. Si tratta di una torta salata, Continua a leggere

Agnolotti al brasato: un primo della tradizione

Agnolotti al brasato: un primo della tradizione

La pasta ripiena della festa in Oltrepò Pavese. Gli agnulot (agnolotti al brasato) sono uno dei piatti tipici della cucina pavese, associati alla domenica.