Recent Posts

Pasteis de Belem – Il dolce tipico di Lisbona

Pasteis de Belem – Il dolce tipico di Lisbona

Oggi andiamo a fare il pieno di dolcezza in Portogallo con i pasteis de Belem , più precisamente a Lisbona , uno dei posti dove tornerei immediatamente! Ma parliamo di questa bomba calorica che allieterebbe anche le vostre più tristi giornate. I Pasteis de Belem Continua a leggere

Il mio Cammino Inglese di Santiago

Il mio Cammino Inglese di Santiago

Ho sempre viaggiato da sola, ma alla fine di questo Cammino Inglese ho trovato una famiglia; ho per la prima volta nella mia vita condiviso qualcosa.

Torta di carote – La Carrot Cake inglese

Torta di carote – La Carrot Cake inglese

La Carrot cake è una torta inglese (o norvegese, o era forse svizzera?!) a base di carote, ricoperta da una glassa al formaggio fresco. L’ho assaggiata a Dublino e me ne sono innamorata . Anche George Washington ne andava pazzo, sapete? L’aggiunta della copertura risale Continua a leggere

Cosa vedere a Castell’Arquato, il cuore della Val d’Arda

Cosa vedere a Castell’Arquato, il cuore della Val d’Arda

Fare una gita in giornata avendo come base l’Oltrepò Pavese è a dir poco semplice. La mia passione per il medioevo oggi mi porta a Castell’Arquato.

Torta Baciocca: A confine fra le Quattro Province

Torta Baciocca: A confine fra le Quattro Province

Una ricetta antica, poco conosciuta, ma che sicuramente merita un ruolo di rilievo nella cucina delle Quattro Province . Reperire la ricetta della Torta Baciocca non è semplice. Stiamo parlando infatti di una tradizione che è sempre stata tramandata oralmente. Si tratta di una torta Continua a leggere

Zafferano in Oltrepò Pavese: cucina ed erboristeria

Zafferano in Oltrepò Pavese: cucina ed erboristeria

L’oro rosso che la natura ci fornisce è un’immensa fonte di proprietà nutritive. La sua versatilità in cucina l’ha reso principe di molte ricette non solo italiane, ma in giro per tutto il mondo. Lo zafferano in Oltrepò Pavese non ha nulla da invidiare al Continua a leggere

Treno Oslo Bergen: una gita tra i fiordi norvegesi

Treno Oslo Bergen: una gita tra i fiordi norvegesi

Se qualcuno vi proponesse una gita fra i fiordi norvegesi in un periodo dove le temperature sono sempre sotto lo zero, che direste?

Plin di capra e composta di cipolle: prodotti dall’Oltrepò Pavese

Plin di capra e composta di cipolle: prodotti dall’Oltrepò Pavese

Spesso si associa la provincia di Pavia alla cipolla rossa di Breme , dimenticandosi della sorella oltrepavese : la cipolla dorata di Voghera . Coltivata nel territorio compreso fra i comuni di Voghera, Silvano Pietra, Pontecurone, Montebello della Battaglia e Casei Gerola, ha ritrovato la Continua a leggere

Prodotti tipici Val Borbera: cosa non perdersi

Prodotti tipici Val Borbera: cosa non perdersi

Ho pensato di fare questo viaggio ricercando i sapori e le tradizioni della Val Borbera, che in questi mesi ho imparato a conoscere.

Viaggiare senza green pass: un nuovo approccio al turismo

Viaggiare senza green pass: un nuovo approccio al turismo

In questo mondo bisogna fare di necessità virtù e soprattutto non bisogna mai disperare. Per questo viaggiare senza green pass non si è dimostrato un problema per me, ma anzi una chiave per aprirmi le porte di un mondo che conoscevo poco, come quello sostenibile Continua a leggere

In viaggio in Giamaica: cosa non perdersi

In viaggio in Giamaica: cosa non perdersi

Prima tappa in terra straniera dopo aver vissuto un anno in Florida. Il mio viaggio in Giamaica è stato breve, ma intenso, giusto quel che serve per entrare nell’ottica della mentalità locale. Gioia, visi sorridenti, buon cibo e paesaggi senza pari. Ecco quello da non Continua a leggere

I sentieri delle Quattro Province: escursioni da non perdersi

I sentieri delle Quattro Province: escursioni da non perdersi

Tra i sentieri delle Quattro Province è un attimo che sei a mangiare un piatto di pisarei e fasö e quello dopo a bere del Buttafuoco in Oltrepo’ Pavese.