Tag: oltrepò pavese

Il peperone di Voghera è ora Presidio Slow Food

Il peperone di Voghera è ora Presidio Slow Food

Da sempre di grande importanza per l’agricoltura locale, il peperone di Voghera ha ora raggiunto un importante traguardo: il riconoscimento come Presidio Slow Food. La storia del peperone di Voghera La prima testimonianza scritta sul peperone di Voghera risale ai primi anni del Novecento, quando Continua a leggere

Benessere in Oltrepò Pavese: olistica e massaggi

Benessere in Oltrepò Pavese: olistica e massaggi

Prendersi cura di sè stessi è diventata una prerogativa per molti. Dedicarsi una coccola e un momento di benessere in Oltrepò Pavese è possibile grazie ai trattamenti e ai massaggi che Laura Ferlini offre ai suoi clienti. Specializzata come Operatrice del Benessere, Laura Ferlini ha Continua a leggere

Costa Pelata, un itinerario tra trekking e battaglie

Costa Pelata, un itinerario tra trekking e battaglie

L’Oltrepò Pavese è una fitta ragnatela di percorsi e sentieri, ma la grande maggioranza è poco conosciuta o battuta. Oggi percorreremo insieme un itinerario ricco di storia e natura, tra panorami e pause merenda con i sapori tipici della zona: il trekking di Costa Pelata. Continua a leggere

La Via di San Colombano: da Pavia a Bobbio

La Via di San Colombano: da Pavia a Bobbio

La Via di San Colombano è una variante della Via Francigena che collega Pavia a Bobbio, passando per le colline dell’Oltrepò Pavese. Come precisano gli Amici di San Colombano, da non confondersi con il Cammino di San Colombano (sul percorso fatto dal santo irlandese dall’Irlanda Continua a leggere

Yoga in Oltrepò: un’oasi di pace nelle Quattro Province

Yoga in Oltrepò: un’oasi di pace nelle Quattro Province

Siamo a Borgo Priolo, nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Proprio qui, in una vecchia cascina ristrutturata, si trova il centro Yoga in Oltrepò. Un luogo di pace dove ritrovare la tranquillità in un contesto naturalistico unico. Ad accogliervi ci saranno Emilia (Padma Shri) e Max, due Continua a leggere

Ricette Oltrepò Pavese: i piatti tipici del territorio

Ricette Oltrepò Pavese: i piatti tipici del territorio

Un territorio da scoprire, da esplorare, ma anche da assaggiare. Nei capitoli precedenti vi ho già raccontato dei migliori vini dell’Oltrepò Pavese e vi ho anche spiegato alcuni dei piatti tipici di questa porzione di territorio della provincia di Pavia. Ora è il momento di Continua a leggere

Esperienze gastronomiche in Oltrepò Pavese

Esperienze gastronomiche in Oltrepò Pavese

In questa mia amata terra, purtroppo, c’è molta disgregazione. Una cosa, però unisce tutti: il cibo. Ecco perchè ho pensato di riassumere per voi una lista di esperienze gastronomiche in Oltrepò Pavese da non perdere. Da dove si inizia? Dalla colazione, ovviamente! Un cappuccino con Continua a leggere

Cosa vedere a Castell’Arquato, il cuore della Val d’Arda

Cosa vedere a Castell’Arquato, il cuore della Val d’Arda

Fare una gita in giornata avendo come base l’Oltrepò Pavese è a dir poco semplice. La mia passione per il medioevo oggi mi porta a Castell’Arquato.

Zafferano in Oltrepò Pavese: cucina ed erboristeria

Zafferano in Oltrepò Pavese: cucina ed erboristeria

L’oro rosso che la natura ci fornisce è un’immensa fonte di proprietà nutritive. La sua versatilità in cucina l’ha reso principe di molte ricette non solo italiane, ma in giro per tutto il mondo. Lo zafferano in Oltrepò Pavese non ha nulla da invidiare al Continua a leggere

Tradizioni natalizie in Oltrepò Pavese

Tradizioni natalizie in Oltrepò Pavese

Oggi vorrei parlarvi delle tradizioni natalizie in Oltrepò Pavese. Un viaggio che parte dall’Antivigilia e che arriva al sontuoso pranzo di Natale. La sera delle Sette Cene, la tradizione culinaria natalizia dell’Oltrepò Pavese Già il nome fa intuire quale potrebbe essere la portata di questa Continua a leggere

Capodanno alternativo: festeggiare in modo originale

Capodanno alternativo: festeggiare in modo originale

Come forse già sapete, lo scorso 31 dicembre io e Ricky ci siamo armati di tenda e abbiamo trascorso il nostro Capodanno alternativo in mezzo a neve e ghiaccio. Un’idea diversa per me, visto che lavorando come cuoca non ho mai festeggiato veramente questa ricorrenza. Continua a leggere

Cammini e Sentieri: l’Oltrepò Pavese a portata di passo

Cammini e Sentieri: l’Oltrepò Pavese a portata di passo

Camminare è terapeutico. Non lo dico solo io, lo dice la scienza. Basta una passeggiata da 30 minuti al giorno per vedere i primi risultati. Il fatto è che quando inizio, non riesco più a smettere poi. Così è stato anche in questo percorso, che Continua a leggere