I sentieri delle Quattro Province: escursioni da non perdersi
Tra i sentieri delle Quattro Province è un attimo che sei a mangiare un piatto di pisarei e fasö e quello dopo a bere del Buttafuoco in Oltrepo’ Pavese.
Tra i sentieri delle Quattro Province è un attimo che sei a mangiare un piatto di pisarei e fasö e quello dopo a bere del Buttafuoco in Oltrepo’ Pavese.
Camminare è terapeutico. Non lo dico solo io, lo dice la scienza. Basta una passeggiata da 30 minuti al giorno per vedere i primi risultati. Il fatto è che quando inizio, non riesco più a smettere poi. Così è stato anche in questo percorso, che Continua a leggere
Un viaggio indietro nel tempo, quando ancora si scrivevano le cartoline. Quello delle Quattro Province è un territorio a cui sono legata sia per nascita, ma anche per vero e proprio senso di appartenenza. Attraverso questo ebook, scritto come se fosse una corrispondenza tramite cartoline, Continua a leggere
Tutti parlano del territorio delle Langhe, del Chianti e della Franciacorta, ma non ci si può dimenticare dell’Oltrepò Pavese. Comodo e pratico per chi proviene da Milano, è collocato in una posizione strategica anche per le regioni confinanti. Fa infatti parte di un territorio chiamato Continua a leggere
L’origine del nome della popolazione dei celti trae le sue origini dal greco “keltai”, termine con il quale abitanti di Marsiglia indicavano i membri delle tribù combattenti del centro- nord Europa.
Tra i borghi delle Quattro Province, si possono scorgere alcuni paesi fantasma: luoghi abbandonati, dove ancora si respira l’atmosfera dei tempi che furono.
E’ stato amore a prima vista? No, direi che è stato un lento corteggiarsi finito col non poterne fare più a meno. Questa è la Val Borbera.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario