Tag: quattro province

Ricette Oltrepò Pavese: i piatti tipici del territorio

Ricette Oltrepò Pavese: i piatti tipici del territorio

Un territorio da scoprire, da esplorare, ma anche da assaggiare. Nei capitoli precedenti vi ho già raccontato dei migliori vini dell’Oltrepò Pavese e vi ho anche spiegato alcuni dei piatti tipici di questa porzione di territorio della provincia di Pavia. Ora è il momento di Continua a leggere

Esperienze gastronomiche in Oltrepò Pavese

Esperienze gastronomiche in Oltrepò Pavese

In questa mia amata terra, purtroppo, c’è molta disgregazione. Una cosa, però unisce tutti: il cibo. Ecco perchè ho pensato di riassumere per voi una lista di esperienze gastronomiche in Oltrepò Pavese da non perdere. Da dove si inizia? Dalla colazione, ovviamente! Un cappuccino con Continua a leggere

Zafferano in Oltrepò Pavese: cucina ed erboristeria

Zafferano in Oltrepò Pavese: cucina ed erboristeria

L’oro rosso che la natura ci fornisce è un’immensa fonte di proprietà nutritive. La sua versatilità in cucina l’ha reso principe di molte ricette non solo italiane, ma in giro per tutto il mondo. Lo zafferano in Oltrepò Pavese non ha nulla da invidiare al Continua a leggere

Prodotti tipici Val Borbera: cosa non perdersi

Prodotti tipici Val Borbera: cosa non perdersi

Ho pensato di fare questo viaggio ricercando i sapori e le tradizioni della Val Borbera, che in questi mesi ho imparato a conoscere.

La Cipolla di Breme: una Dolcissima scoperta

La Cipolla di Breme: una Dolcissima scoperta

La Dolcissima di Breme è la protagonista delle tavole della Lomellina: dagli antipasti al dessert, la cipolla rossa è il giusto compromesso tra dolce e salato.

Il sidro dell’Oltrepò Pavese: il ritorno alle tradizioni

Il sidro dell’Oltrepò Pavese: il ritorno alle tradizioni

Il sidro dell’Oltrepò Pavese è il risultato di ricerche nella storia della Val di Nizza, che ha portato Simone Rolandi a riscoprire un prodotto di grande pregio.

Cartolinee dalle Quattro Province: il mio libro fotografico

Cartolinee dalle Quattro Province: il mio libro fotografico

Un viaggio indietro nel tempo, quando ancora si scrivevano le cartoline. Quello delle Quattro Province è un territorio a cui sono legata sia per nascita, ma anche per vero e proprio senso di appartenenza. Attraverso questo ebook, scritto come se fosse una corrispondenza tramite cartoline, Continua a leggere

I Celti nelle Quattro Province

I Celti nelle Quattro Province

L’origine del nome della popolazione dei celti trae le sue origini dal greco “keltai”, termine con il quale abitanti di Marsiglia indicavano i membri delle tribù combattenti del centro- nord Europa.